Blog
Yoga in classe
- 18 Marzo 2020
- Posted by: Ilaria Rosa
- Category: Blog Maestra Valentina D.

Lo yoga è eseguire ogni azione come un’opera d’arte
(Swami Kripa)
È proprio così ed è anche grazie a questa citazione che ho deciso di far sperimentare ai miei bambini un breve percorso di yoga.

Ci siamo muniti di calzini, tappetini e tanta voglia di imparare a conoscere il nostro corpo.
Grazie all’utilizzo di storie e del gioco abbiamo imparato a concentrarci, a sentire come il respiro alza e abbassa la nostra pancia e le posizioni più importanti che contraddistinguono questa filosofia di vita.
Alla fine del percorso ai bambini è stato consegnato un diploma personalizzato, il quale attesta che loro sono diventati dei “Maestri di Yoga.”
Sono stati molto felici di quello che hanno imparato e insieme abbiamo cercato di portare una piccola parte dello yoga anche in classe, per le nostre giornate quotidiane. Ma come?

Vista la grande fatica quotidiana di stare seduti ai banchi abbiamo pensato ad un momento di rilassamento a fine giornata. Chiudere le luci e creare un’atmosfera racchiusa, in cui poter ascoltare musica rilassante.
Ai bambini ho proposto degli esercizi per sciogliere il corpo: muovere le spalle, la testa, il busto e le mani. Gli esercizi vengono fatti in silenzio così da entrare a pieno nel nostro nuovo mondo.

Infine, abbiamo deciso di utilizzare la musica da meditazione per imparare un argomento molto difficile, ma allo stesso tempo affascinante per i bambini: il corsivo.
I bambini ad occhi chiusi dovranno, con l’utilizzo di due matite colorate, creare dei segni circolari sul loro quaderno.
Non devono creare un disegno concreto, ma immaginare cosa rappresenta quello che hanno creato una volta aperti gli occhi.

Maestra Valentina – classe 1^B