• Via della Saluga, 7, 38121 Trento
  • 0461.080041
Sacra Famiglia Trento
  • Home
  • Educazione
    • Contenuto educativo
    • Scelte didattiche
    • Prove Invalsi 2021
    • Rete
  • Scuola
    • Una giornata
    • Servizi
    • Iscrizione e costi
    • Menù mensa
    • Struttura
    • Storia
  • Persone
    • Docenti
    • Staff direttivo
    • Staff organizzativo
    • Lavora con noi!
    • Comitato A.Ge.S.C.
  • Vita
    • Grest estivi
    • Progetti di solidarietà
    • Insieme alle famiglie
  • Coop
    • Cooperativa Sacra Famiglia
  • Galleria
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Educazione
    • Contenuto educativo
    • Scelte didattiche
    • Prove Invalsi 2021
    • Rete
  • Scuola
    • Una giornata
    • Servizi
    • Iscrizione e costi
    • Menù mensa
    • Struttura
    • Storia
  • Persone
    • Docenti
    • Staff direttivo
    • Staff organizzativo
    • Lavora con noi!
    • Comitato A.Ge.S.C.
  • Vita
    • Grest estivi
    • Progetti di solidarietà
    • Insieme alle famiglie
  • Coop
    • Cooperativa Sacra Famiglia
  • Galleria
  • Contatti
  • Blog
Sacra Famiglia Trento > Blog > Blog > LA DIDATTICA DELLA STORIA INSEGNATA ATTRAVERSO I QUADRI DI CIVILTA’

LA DIDATTICA DELLA STORIA INSEGNATA ATTRAVERSO I QUADRI DI CIVILTA’

  • 16 Febbraio 2018
  • Posted by: Marcello Sottopietra
  • Category: Blog
Nessun commento

Il quadro di civiltà è una rappresentazione iconica e descrittiva dei tratti caratterizzanti la vita collettiva di gruppi umani. Questi tratti vengono raggruppati secondo indicatori tematici (luogo, tempo, scienza e tecnologia, società e attività, religione, …) e viene creata una micro-descrizione che funge da riassunto. Il quadro di civiltà può riguardare piccoli gruppi, popolazioni grandi o addirittura imperi. I bambini hanno creato in classe, in piccoli gruppi, il quadro di civiltà di tutte le popolazioni studiate dalla classe 4°, lo hanno esposto in classe sul cartellone e ricopiato sul quaderno come schema da utilizzare per lo studio individuale.
Oltre ad essere usato come mappa concettuale utile per lo studio a casa e creare una visione sinottica delle informazioni sparse in un testo di più pagine, permette un processo di sintesi ragionata poiché dà la possibilità di operare confronti e comparazioni in senso diacronico e sincronico.

 

Lascia un commento Annulla risposta

Argomenti del blog

  • Blog
  • CLIL
  • Greetings
  • Maestra Arianna
  • Maestra Aurora
  • Maestra Elisa
  • Maestra Federica
  • Maestra Francesca
  • Maestra Giuditta
  • Maestra Ilaria
  • Maestra Nadia
  • Maestra Roberta
  • Maestra Sara
  • Maestra Serena
  • Maestra Silvia
  • Maestra Sonia
  • Maestra Valentina
  • Maestro Marcello
  • Noi con te per tutti
  • Progetto educativo
  • Senza categoria
  • Suor Lia

Ultimi articoli

In…canto di Natale
Maestra Sara,
Il papiro degli antichi Egizi
Blog, Maestra Nadia,
Pictograms, pictograms everywhere!
Blog, Maestra Giuditta,
Footer logo
Sacra Famiglia Trento - Via della Saluga, 7, 38121 Trento TN | 0461 080041
Cookies Policy | Privacy Policy.
Search