Senza categoria
Il giovedì pomeriggio del primo quadrimestre, con un gruppetto misto di bambini di classe III, IV e V, abbiamo svolto un piacevole e originale laboratorio intitolato “GREEN ENGLISH” perché il colore verde, la natura ed il riciclo sono state le parole chiave durante l’intero progetto. Dove? Nel nostro laboratorio di lingue ovviamente, un angolo speciale […]
Nel mese di febbraio, con 3^A e 3^B, abbiamo svolto un laboratorio con Alessandra, una mamma esperta in grafica: ci siamo cimentati con la stampa usando il torchio manuale. Dopo aver disegnato un’immagine semplice su “adigraf”, con le sgorbie ne abbiamo scavato i bordi ed è risultato come un timbro. Alessandra ha predisposto, con caratteri […]
La classe quarta nel corso dei mesi di gennaio-febbraio ha affrontato uno splendido percorso sulla storia della scrittura, del libro e della stampa. All’interno di questo ha avuto anche l’opportunità di visitare la storica biblioteca dei Francescani situata all’interno del complesso del convento dei frati. È stato affascinante entrare nella sala nella quale sono custoditi […]
Il progetto educativo di quest’anno scolastico viene scandito da cinque momenti, ognuno dei quali viene preparato da una classe della scuola e illustrato ai compagni. La tappa della classe quarta ruotava attorno alla parola chiave PERMESSO. Il gruppo ha scelto di animare una reinterpretazione della nota storia “Una zuppa di sasso” nella quale alcuni simpatici […]
Come si può raccontare l’orrore dell’Olocausto? Come è possibile spiegare ai bambini della Shoah e del Giorno della Memoria anche se sono lontani dal periodo storico che si sta studiando? Ogni anno viene realizzato un percorso didattico rivolto ai bambini della classe quinta, durante il quale viene spiegato loro perché è stata istituita la Giornata […]